Gestire l’ansia da prestazione

L’ansia da prestazione è intesa abitualmente come uno stato di tensione che si genera quando una persona deve affrontare impegni, esami, progetti lavorativi e sportivi, ma anche momenti di abbandono e piacere come quelli sessuali. Si tratta di come la persona vive gli eventi, e nion certo gli eventi in sé. Infatti, se vi trovaste di fronte a un reale pericolo o sapeste di doverlo affrontare, la vostra ansia sarebbe giustificata. In questo caso l’ansia è generata da un pensiero rivolto al futuro, vicino o lontano, che compromette il benessere della persona o peggiora le prestazioni che vorrebbe ottenere. Continue reading “Gestire l’ansia da prestazione”

Alla ricerca della felicità

L’essere umano si sforza di raggiungere la felicità. “Perseguire la felicità è lo scopo stesso della vita”: questo è quanto sostiene anche il Dalai Lama nel suo libro “ The Art of Happiness”.

Ma la felicità è un obbiettivo ragionevole?? Ma che cos’è esattamente la felicità?

Il termine “felicità” racchide Continue reading “Alla ricerca della felicità”